Istruzioni per le osservazioni meteorologiche e per l'altimetria barometrica / F. Denza. Torino : Artigianelli, 1882
Inhalt
- PDF Vorderdeckel
- PDF Vorsatz
- PDF Titelblatt
- PDF 3 Introduzione
- PDF Parte Prima - Testo
- PDF 11 I. Pressione atmosferica.
- PDF 45 II. Temperatura dell´aria
- PDF 61 III. Umiditá dell´aria.
- PDF 86 IV. Poggia e neve.
- PDF 100 V. Vento inferiore.
- PDF 118 VI. Vento superiore.
- PDF 125 VII. Nubi.
- PDF 129 VIII. Meteore.
- PDF 135 IX. Temporali.
- PDF 137 X. Evaporazione.
- PDF 143 XI. Ozono.
- PDF 147 XII. Stato del mare.
- PDF 148 XIII. Norme per le osservazioni meteorologiche.
- PDF 169 XIV. Suppellettile di una stazione meteorologica.
- PDF 172 XV. Schema di una stazione meteorologica.
- PDF 179 XVI. Posizione della stazione.
- PDF 183 XVII. Modo di determinare la linea meridiana.
- PDF 190 XVIII. Modo di determinare il tempo.
- PDF Appendice
- PDF 287 Elenco [...]
- PDF 290 Elenchi di instrumenti di meteorologia [...]
- PDF 297 Elenco delle stazioni meteorologiche italiane
- PDF 301 [Tav. I. - Tav. VI.]
- PDF 307 Indice della prima parte.
- PDF Vorsatz
- PDF Rückdeckel
